Irlanda del nord
L’Irlanda del Nord è ricca di paesaggi spettacolari, che hanno fatto da sfondo anche alla serie “Il trono di spade”.
Nella contea di Antrim, vicino al villaggio di Ballintoy, troverete ad aspettarvi il ponte di corda di Carrick-a-Rede, il quale collega la terraferma a un isolotto, Carrick Island. Lungo 20 metri, è fissato ad una scogliera molto suggestiva ad un’altezza di circa 30 metri.
A circa 13km di distanza si trova il Selciato del gigante o Strada del gigante, patrimonio dell’umanità Unesco.
È composto da circa 40 000 colonne basaltiche di origine vulcanica. Una leggenda narra che il gigante Finn McCool avrebbe costruito un selciato per raggiungere a piedi la Scozia per combattere il gigante rivale, Angus.
Nella contea di Down si trovano le Mourne Mountains, la più grande catena montuosa dell’Irlanda del Nord e uno dei tanti paesaggi stupefacenti d’Irlanda.
L’area circostante è un’area di eccezziomale bellezza ed è proposta come primo parco nazionale dell’Irlanda del Nord. Meta frequentata da alpinisti ed escursionisti.
Belfast, ritenuta la prima città da visitare nella Top ten stilata da Lonely Planet, è una vivace città da scoprire.
Donegall Square è il centro di Belfast e un buon punto di partenza per esplorare la città a piedi Al centro si trova il municipio, circondato da un giardino in cui troverete il Titanic Memorial, eretto nel 1912 per commemorare le vittime.
Potete visitare il Titanic Belfast Experience, museo dove è riprodotte la scalinata centrale, le cabine di prima e di seconda classe, le sale motori, ma anche le proiezioni del relitto che tutt’oggi si trova sul fondo del mare.
Il St. George’s Market, mercato di Belfast, ha bancarelle e strutture che si alternano tra City Food, artigianato e eventi occasionali, come artisti che suonano in genere nel fine settimana.
Contattateci e seguite la pagina Facebook !!